Smartphone consigliatissimo: Microsoft Lumia 640, ottima autonomia, ottime prestazioni ed il prezzo eccezionale

Continuiamo la nostra rubrica sugli smartphone più consigliati per il loro rapporto qualità prezzo.
Oggi parliamo del nuovo arrivato in casa Microsoft cioè il Lumia 640. Lo smartphone integra il processore Qualcomm Snapdragon 400 che non sto qui a dire come va perché sappiamo benissimo le sue ottime prestazioni, l'acceleratore grafico è l'Adreno 305 inoltre lo smartphone ha 1 GB di RAM e 8 GB di memoria interna espandibili con Micro-SD. Le dimensioni dello smartphone sono contenute perché abbiamo:141.3 mm di altezza x 72.2 mm di larghezza x 8.8 mm di spessore per un peso di 145 grammi. Lo smartphone si tiene molto bene in mano nonostante il display da 5 pollici, i materiali plastici, con i soliti colori Lumia, sono molto belli e giovanili e permettono un'ottima ergonomia e un ottima qualità costruttiva ed il design è molto accattivante. La posizione del tasto di accensione e spegnimento posta sul lato destro sotto il bilanciere del volume permette un'ulteriore ergonomia e se la comodità non fosse sufficiente lo schermo si può bloccare e sbloccare con un doppio tap da qualsiasi schermata. Il display è un 5 pollici HD con una densità di pixel di 294 per pollice, un buon display con ottimi angoli di visuale e colori molto belli e una luminosità molto buona. La fotocamera è da 8 megapixel con flash led e scatta foto davvero buone con colori naturali e con dettagli molto buoni e la messa a fuoco è molto rapida. I video vengono girati massimo in FullHD a 30 fps. La camera frontale è da 1 Megapixel che comunque scatta foto discrete. La ricezione è eccezionale e ricordiamo che il device è LTE. La batteria da 2500 mAh permette un'autonomia eccezionale con un uso stress riuscirete a chiudere la giornata con il 20% di batteria. Lo speaker audio è posto nella parte posteriore ed ha un ottima qualità e una buona potenza. Il software è Windows Phone 8.1 Update 2, molto fluido senza mai bug o lag, il sistema verrà aggiornato quest'estate a Windows 10. Peccato per la confezione un filo scarna perché all'interno troviamo solo il carica batterie con uscita micro-USB(il filo non può essere tolto dal carica batterie). Insomma nel complesso un device che convince su tutti i fronti anche sul prezzo che è di solo 180 Euro.

Nessun commento:

Posta un commento