RaionBook DX1 - RaionTech

Prima recensione e si parte col botto. Tutti sanno che se si vuole un buon pc da gaming, al 99% un portatile è altamente sconsigliato in quanto pur avendo buone componenti rischia sempre si surriscaldarsi troppo, e di lavorare quindi male, optando sempre per un pc fisso. Oggi vi vogliamo presentare l'eccezione alla regola, presentandovi il RaionBook DX1 della RaionTech: un portatile da gaming di tutto rispetto,in grado di supportare ore e ore di gioco alle massime prestazioni.

Parliamo di un computer assai costoso, per alcuni forse proibitivo ma che garantisce una fluidità e funzionalità che altri computer non hanno. Il nuovo RaionBook DX1 si presemta un design sobrio, spessore e peso sono ottimizzati, garantendo il miglior rapporto dimensioni/peso/prestazioni.
Ha inoltre un sistema di dissipazione del calore ottimale con 3 ventole separate per CPU/GPU e dotato di un Display da 15,6" o 17" fino ad una risoluzione in 4K.



Un'ottimo punto di forza del pc è che può essere personalizzato, inserendo anche componenti da pc fisso, come il processore: si può inserire infatti quello che più piace, che si intel i5 i7 o quel che si voglia. Con la scheda grafica GTX970M 6GB DDR5 hai la possibilità il computer riesce a reggere (badare bene, ho detto reggere,
infatti molti pc portatili riescono a far girare i giochi anche più pesanti ovviamente, ma sono pochi quelli che li reggono per più ore consecutive) giochi pesanti come Far Cry 4, al massimo delle prestazioni, senza la minima presenza di lag o surriscaldamento. E di questo vogliamo parlare in particolare, del surriscaldamento.



Siamo di fronte infatti ad un pc capace di reggere ore senza superare i 60°C, e voi direte "sono tantissimi" e le sono ma non se paragonati ad altri portatili che toccano gli 80/90°C. Adagiato infatti su un tavolo di legno, quindi no traspirante, grazie all'ausilio delle ventole, il computer non risente del troppo calore e riesce a lavorare perfettamente senza intoppi e senza esplodere.
Parlando di audio, le cassette davanti offro una qualità di audio spettacolare, con una profondità dei bassi impressionante.

Difetti veri e propri non si trovano, nonostante lo si ha usato per ore e ore senza smettere (peggio della droga). Si può considerare difetto il fatto che i tasti del touchpad sono molti soffici e bisogna premerli tanto (ma essendo un pc da gaming si usa il mouse quindi non incide), oppure l'alimentatore abbastanza grande paragonato a pc simili, ma che si può giustificare guardando le prestazioni e il conseguente bisogno di tanta energia.
Altri piccoli dettagli ma che fanno la loro porca figura sono il tastino dell'impronta digitale, sistemato in mezzo al touchpad, e la possibilità di personalizzare la propria tastiera con i colori più tamarri che volete. La rete wireless è poi ottimizzata per gaming, così facendo infatti vi abbassa la possibilità di lag e dà la precedenza alle prestazioni dei giochi. Ultimo ma non per importanza, si ha anche la possibilità, nonostante la marea di componenti all'interno, di aggiungere un
altro hard disk perché appunto lo spazio interno lo permette!

Scheda tecnica*:
Schermo 15,6 da 1920x1080
Processore Intel Core i7-4790 3.6 ghz
Ram: 16GB DD3 1600 CL9
Scheda Video: GTX970M 6GB DDR5
HD: SSD 256GB Crucial M550

*è solo una delle possibili combinazioni, in quanto è come già detto personalizzabile.


Nessun commento:

Posta un commento