Ecco qui la lista dei migliori smartphone usciti a marzo 2015 e che secondo noi vale la pena acquistare.
Iniziamo con lo smartphone secondo noi migliore per rapporto qualità prezzo, per noi è Meizu M1 Note uno smartphone davvero completo a partire dall'ergonomia davvero ottima grazie all'ottimo policarbonato al posteriore e alle misure contenute per un phablet da 5.5 pollici, prestazioni eccelse grazie all'interfaccia Android personalizzata da Meizu la Flyme e grazie al processore octa-core 64 bit. Display molto definito grazie alla definizione Full HD. Fotocamera sia frontale che posteriore ottime che scattano foto molto belle. Batteria molto grossa da 3140 mAh. RAM da 2GB e unica pecca la memoria che non è espandibile e il taglio massimo è da 32 GB. Ottimo il prezzo che si aggira sui 240 Euro.
Altro smartphone di ottimo livello in commercio da Marzo è: Honor 6 plus. Sempre un phablet con 5.5 pollici molto ben costruito con un design elegante e molto bello al tatto grazie al vetro posteriore e anteriore e alla cornice in metallo e grazie alle compatte dimensioni. Il display è molto bello, è un FullHD IPS con degli ottimi colori. Il processore è un octa-core 1.6 GHz non a 64 bit, ottima la fluidità generale del device veloce senza mai impuntamenti. Il software è Android KitKat con personalizzazione Huawei perché ricordiamo Honor è uno spin off di Huawei. La fotocamera doppia scatta delle buone foto grazie ai sensori da 8 megapixel. Le prestazioni sono da top di gamma ed il prezzo è da medio gamma 350 Euro.
Altro device davvero ottimo ma con un prezzo leggermente più alto è il nuovo Samsung Galaxy A7. Davvero molto bello grazie al metallo verniciato al posteriore e alla cornice in metallo con fresatura ai lati. Le dimensioni sono da phablet: display da 5.5 pollici ma davvero leggero e con spessore davvero contenuto. Il display è fantastico con una definizione Full HD Super Amoled che permette di avere visuale da qualsiasi angolo e luminosità elevata. Il processore è uno Snapdragon 615 Octa-Core 64 bit che fa girare il telefono splendidamente senza mai un impuntamento, il sistema operativo con Android KitKat che sarà aggiornato come gli altri due device descritti sopra a Lollipop la personalizzazione è la TouchWiz di S5, forse unica pecca del sistema operativo la non imminente reattività e i troppi passaggi da fare per entrare in una impostazione, comunque davvero fluido nelle operazioni. Il prezzo è alto: 470 Euro.
Altro smartphone davvero prestazionale e con costi ridotti è l'Archos 50 Diamond. Ve lo abbiamo consigliato pochi giorni fa ma ve lo riconsigliamo perché funziona davvero bene e ha prestazioni da top di gamma ad un prezzo contenuto: 269 Euro.
Nessun commento:
Posta un commento