Dell XPS 13 2015, l'ultrabook dei Sogni

Da un paio di giorni a questa parte stiamo trattando, come sapete, molte interessanti novità presentate al MWC di Barcellona. Ma la vera novità che più ha attratto all'evento, parlando di PC, è sicuramente il nuovo Dell XPS 13 2015. Considerato come il miglior computer portatile esposto, è infatti uno dei più cercati alla fiera, ed il fatto che sia esposto per la prima volta in Europa, proprio adesso, lo rende ancora più meritevole di attenzioni.


Con un estetica invidiabile e simile alla fibra di carbonio, questo Dell XPS 13 2015 conferma tutto quel che di buono è stato scritto nelle scorse settimane. Su questo nuovo modello, Dell ha modificato la configurazione dei tasti, preferendoli più grandi e distanziati, con un layout notevole e gradevolissimo. Abbinato alla tastiera vi è un touchpad, molto più grande dei precedenti modelli, di 16:9, ottimo per le gesture multitouch di Windows 8.1. Considerazione molto importante oltre che funzionale, infatti la configurazione Full HD di XPS 13 non comprende il touchscreen, ma in tutti i casi lo schermo si è dimostrato molto luminoso, poco incline a trattenere le impronte digitali e soprattutto da 13", con un margine laterale di appena 5mm per lato.


Nell'uso di tutti i giorni, XPS 13 2015 dovrebbe lasciare tranquilla la ventolina integrata. Anche la CPU Broadwell-U Core i5 dovrebbe riuscire a svolgere i task più comuni senza alzare la frequenza operativa, e questo significa poco rumore e basse temperature.

In Italia sono presenti due modelli attualmente, da 4GB di RAM (a 999€) oppure da 8GB di RAM (a 1099€, che comprende tuttavia anche SSD doppia, da 256GB). Ancora ignota è l'autonomia durante le diverse operazioni di routine e non, grazie alla batteria da 52 Wh integrata.

Seguono aggiornamenti.

Nessun commento:

Posta un commento