Batterie più potenti con il polistirolo

Uno scienziato dell'università di Purdue, tirando fuori dalle scatole dei nuovi macchinari, cominciò a porsi il problema su come riciclare un materiale così leggero ma altrettanto voluminoso come il polistirolo. Così crea un team di ricercatori che poco dopo fa un importante scoperta.

Con questi materiali, infatti, si possono realizzare degli elettrodi molto più efficaci degli attuali fatti in grafite, ed il processo da compiere è molto semplice. Il processo, spiega lo scienziato, è economico e non dannoso per la salute e l'ambiente e soprattutto è adatto per la produzione in larga scala. Questi elettrodi hanno mostrato prestazioni notevolmente maggiori rispetto a quelli attualmente in commercio. Infatti su 300 cicli di carica e scarica di una batteria con elettrodi in polistirolo, non si sono registrate sostanziali perdite di potenza, in più l'autonomia della batteria risulta essere notevolmente maggiorata. Non vediamo l'ora che questo metodo venga presto applicato alle future batterie, visto che le attuali ormai con l'avanzare della tecnologia non bastano più.

Nessun commento:

Posta un commento