Assassin's Creed Unity: ecco la recensione completa


Assassin's creed Unity è il settimo capitolo della saga, ambientato a Parigi nel periodo della rivoluzione francese. Noi vestiamo i panni di Arno Dorian un giovane che per svariate fatalità diventa un assassino.


Unity è un titolo next gen che apporta non solo innovazione nel comparto grafico del gioco ma anche tecnico, infatti il gameplay del nuovo AC è cambiato completamente, sia nei combattimenti sia nel parkour. I combattimenti sono diventati più difficili ed entusiasmanti, infatti non basta più premere due tasti (para e contrattacca) per uccidere un orda di nemici, ma bisogna scegliere le mosse con cura per non essere scofitti, perché anche due guardie possono mettervi in seria difficoltà. Il parkour invece è diventato più completo dei precedenti capitoli, perché ora noi possiamo scegliere se salire sugli edifici in modo normale oppure in modo acrobatico e la stessa scelta ce l'abbiamo anche nella discesa. La grafica del gioco è veramente stupenda, questo grazie ad un illuminazione realistica che permette di creare le ombre ed effetti della luce che si avvicinano molto a quelli reali. È veramente ammirabile la cura per i dettagli con cui gli sviluppatori si sono dedicati ad ogni singolo edificio ed interni di essi, molto belli.

Questo titolo però non è privo di problemi, anzi ne ha tantissimi su tutti i fronti. Il gioco è stato lanciato sul mercato molto crudo ed è per questo che ha moltissimi bug. Il gameplay non è stabile, certe volte non risponde subito ai comandi per esempio quando sei inseguito e vuoi superare qualche ostacolo o salire su un edificio in modo veloce e premi i tasti per farlo Arno non risponde ai comandi e resta impallato davanti all' ostacolo, la stessa cosa succede anche nei combattimenti. Il comparto grafico è quello che soffre di più perché tra i numerosissimi bug e cali di framerate si aggiungono anche le numerose patch che dovevano migliorare il gioco e che invece lo hanno solo peggiorato. Hanno ridotto la risoluzione, peggiorato l'illuminazione e quindi anche la grafica del gioco. Il punto forte di Assassin's Creed è sempre stata la storia del gioco, ma anche quest'ultima in questo capitolo fa pena, è piatta e noiosa con personaggi poco interessanti ed altri come per esempio: Napoleone o Maria Antonietta non corrispondono affatto ai personaggi veramente esisti. I capitoli della saga di AC non sono mai stati molto longevi e Unity non è da meno, anzi di durata batte solo AC Revelations che è il più corto della saga con una longevità di circa 6 ore.

Per finire posso dire che la Ubisoft ha lanciato sul mercato un gioco incompleto con la storia noiosa che non coinvolge il giocatore come facevano i precedenti capitoli e con vari bug ed imperfezioni a livello grafico e del gameplay che peggiorano ancora di più l'esperienza del gioco, in sostanza la Ubisoft ha fatto uscire sul mercato una versione beta del gioco. A chi potrebbe interessare AC Unity? Potrebbe interessare a tutti i fan della serie come me e a chi non ha mai perso un gioco di questa bellissima serie e a quelli che adorano i videogiochi in cui è presente un mondo aperto in cui puoi fare moltissime attività. A tutti gli altri invece il gioco potrebbe non piacere anche a quelli che hanno già giocato a qualche capitolo precedente della saga. Assassin's Creed Unity è assolutamente sconsigliato per quelli che vogliono iniziare a giocare ad AC per la prima volta. Per concludere considerando in complesso tutti i pregi e difetti del gioco posso valutare questo titolo con un 6 su 10.

Nessun commento:

Posta un commento