A poco più di una settimana dal lancio commerciale fioccano online le prime informazioni aggiuntive sui nuovi MacBook. Apple sembra aver già inviato i primi sample di prova alle varie testate giornalistiche, che si sono lasciate trapelare alcuni dettagli sensibili sulle performance del nuovo portatile della Mela, come nel caso di Christina Warren, a cui sembra appartenere una voce sul database Geekbench di Primate Labs.
La giornalista di Mashable ha accidentalmente pubblicato il risultato dei test della suite di benchmark, che è apparsa sul database online per poi venire eliminata in un secondo momento. I risultati non sono però dei più positivi: il nuovo MacBook registra prestazioni leggermente inferiori al MacBook Air del 2011 con CPU Intel Core i7 dual-core da 1,80GHz. Nello specifico, parliamo di punteggi pari a 1924 e 4038 rispettivamente nell'analisi delle prestazioni in single e multi-core.
Non sono numeri che sorprendono più di tanto: sotto la fine scocca del nuovo MacBook si cela un processore Intel Core M dual-core da 1,1 o 1,3GHz, pensato soprattutto per il risparmio energetico e non per le crude prestazioni. Basato su architettura Broadwell a 14nm, ha un TDP da soli 5W che gli permette di operare tranquillamente anche in assenza di soluzioni attive per la dissipazione termica. MacBook è senza ventole, insomma, ma con qualche compromesso di troppo.
La versione in prova da Mashable è la entry-level da 1,1GHz, anche se non prevediamo che la variante top da 1,3GHz, offerta con un sovrapprezzo di 330€, possa avere consistenti margini sulle prestazioni. Core M dovrebbe però garantire un'ottima autonomia operativa, secondo Apple di nove ore in navigazione web e 10 in riproduzione video, ma si tratta di numeri che non si possono ancora confermare al momento.
Seguono aggiornamenti...
Nessun commento:
Posta un commento