Asus Zenfone 2 (ZE551ML): la recensione di TechItaliaBlog.it

Vi ricordate come lo avevamo soprannominato?
Un top di gamma ad un prezzo di un medio di gamma, ebbene si, le prestazioni di questo Asus Zenfone 2 sono assolutamente da top di gamma ma il prezzo assolutamente no. Scopriamo come va questo Asus. Partiamo dalla confezione al cui interno troviamo: Un alimentatore per la ricarica rapida(fast-charge), un cavo USB-micro USB, e le cuffie auricolari di buona fattura in-ear con vari adattatori per i padiglioni auricolari.
Il design di questo smartphone è molto elegante grazie alla cover posteriore in plastica(removibile) ma con un effetto spazzolatura che la fa sembrare metallo alla vista, sempre al posteriore abbiamo la fotocamera da 13 megapixel con doppio led flash ed i pulsanti per il volume appena sotto di essa, un'idea alla LG insomma. Per quanto riguarda la parte frontale dello smartphone il design è quello classico di Asus con la spazzolatura circolare nella parte inferiore dello schermo dove sono presenti i tre tasti touch che purtroppo non sono retroilluminati.
L'ergonomia di questo smartphone è buona grazie alle dimensioni contenute e ai materiali che permettono un'ottima presa e non fanno scivolare dalle mani il device, i tasti del volume posti nella back cover sono molto comodi da premere ma il tasto di accensione, spegnimento e blocco, posto nella parte alta del device al centro, è molto scomodo da premere, per fortuna che il display ha il doppio tap che permette di bloccare e sbloccare lo schermo. Il processore di questo smartphone è un Intel Atom Z3580 quad-core da 2.3 GHz 64 bit e la RAM è da ben 4 GB. Per quanto riguarda il processore possiamo dire che è una garanzia perché è molto potente e permette prestazioni elevate quasi alla pari dei processori Qualcomm ma ancora un filo sotto a questi ultimi, ed è il miglior processore Intel per il mercato Android. La RAM viene sfruttata a dovere e permette di tenere aperti anche dei giochi pesantissimi che se li lascerete in memoria e ritornerete a giocarci dopo ore li ritroverete così come li avete lasciati. La memoria interna è da 16, 32 o 64 GB espandibili, in Italia per ora è solo disponibile la versione da 32 e sono in arrivo gli altri tagli di memoria. Lo smartphone è dual-sim ma la connettività 3G/4G è garantita solo nella prima SIM, inoltre il WI-FI è ac a due bande, l'LTE è presente e supporta fino a 150 Mbps, Bluetooth 4.0 e presente anche l'NFC. Lo speaker è posto nella parte posteriore dello schermo e ha una buona potenza e una buona qualità. La fotocamera è da 13 megapixel e permette di fare ottime foto in tutte le situazioni grazie alle impostazioni di Asus come PixelMaster che permette di ridurre la risoluzione delle foto per interpolare i pixel e permettere così di avere delle foto con poco rumore in caso di poca luce. Sono poi presenti altre funzionalità come la sfocatura dello sfondo, la modalità manuale, la super-fotocamera che permette di scattare foto a 53 megapixel e il classico HDR. Le foto nel complesso vengono molto bene con colori naturali e buone prestazioni in tutte le situazioni. I video si registrano fino a 1080p e la fotocamera frontale è da 5 megapixel che scatta buone foto.
Il display è da 5.5 pollici FullHD con colori molto belli e naturali, la temperatura colore può essere settata inoltre grazie all'app Splendid di Asus. La luminosità alta è molto alta mentre quella bassa è un filino troppo alta, quella automatica è buona in tutti gli ambienti. Lo schermo inoltre come già detto supporta il doppio tap sia per il blocco che per lo sblocco dello schermo, inoltre ci sono altre gesture per avviare le app da schermo spento.
Il software è Android 5.0 Lollipop con personalizzazione ZenUI di Asus. Questa interfaccia è davvero molto bella grazie ai suoi colori e le sue personalizzazioni davvero complete, si può personalizzare davvero tutto dalle icone alla grandezza della griglia del menù. La fluidità generale del sistema è ottima peccato che ci sono dei riavvii spontanei alcune volte ma con il prossimo aggiornamento sicuramente verrà sistemato il problema. Il browser internet è fluidissimo senza quasi nessun impuntamento, presente inoltre una modalità lettura e una linguetta che permette di scorrere le pagine web velocemente. Ottimi i software multimediali sia quello musicale che quello video con supporto per entrambi ai servizi Cloud. L'autonomia è discreta ma la batteria da 3000 mAh non removibile dovrebbe far concludere con un uso stress la giornata ma non è così. Infatti lo smartphone se messo sotto sforzo avrà bisogno di un'ulteriore ricarica per concludere la giornata. Il prezzo è davvero eccezionale infatti è disponibile nel sito Asus a 349 Euro e se verrà acquistato entro fine Aprile riceverete in omaggio l'ottima FlipCover. Per concludere possiamo dire che questo smartphone è davvero consigliato perché non è facile trovare un device con queste prestazioni a questo prezzo, Peccato per l'autonomia un po' al di sotto delle aspettative e ai riavvii spontanei che sicuramente verranno risolti, ma per il resto davvero davvero ottimo.

Nessun commento:

Posta un commento