La casa di Super Mario annuncia grosse novità per il futuro, con l'avvio di una partnership che porterà alla realizzazione di giochi per cellulari. Ma Nintendo non dimentica i sistemi videoludici dedicati
L'ottava generazione di home console non sorride a Nintendo, ragion per cui la corporation giapponese si è finalmente decisa a esplorare nuove opportunità di business nel mercato dei gadget mobile non dedicati in esclusiva all'attività videoludica.L'annuncio della nuova iniziativa mobile si accompagna a quello di una partnership con DeNA, società nipponica specializzata in e-commerce e portali mobile che aiuterà Nintendo a diffondere il verbo di Super Mario su smartphone e tablet di terze parti.
Non si parla, in ogni caso, di blande conversioni dei titoli già usciti sulle console videoludiche con i comandi semplificati per l'uso su gadget con schermo touch, quanto piuttosto di nuovi titoli specificamente concepiti per le piattaforme mobile, che faranno uso delle proprietà intellettuali e dei personaggi appartenenti a Nintendo.
La realizzazione di giochi per gadget mobile potrebbe suggerire la volontà di Nintendo di abbandonare l'ultra-competitivo mercato delle console: per mettere a tacere tali supposizioni e tranquillizzare gli appassionati, in concomitanza con l'annuncio della partnership con DeNA la casa nipponica ha anche confermato che è in cantiere un sistema di prossima generazione attualmente noto col nome in codice di NX.
Nessun commento:
Posta un commento