Mobile World Congress 2015: HTC presenta One M9

Dopo la presentazione Samsung dei suoi nuovi top di gamma 2015 è stato il turno anche di HTC che ha presentato il suo top di gamma per il 2015: HTC One M9.
M9 si presenta pressoché uguale a M8 per design cambia solamente la fotocamera che diventa più grossa e quadrata perchè dai 4 Megapixel di M8 passa ai 20.5 di M9 e poi il tasto di blocco e spegnimento è stato spostato dalla parte superiore al lato destro sotto i pulsanti per il volume. Descritto così sembra una sottospecie di M8 rivisitato e aggiornato leggermente ma non è affatto così, M9 si differenzia dal precedente top di gamma per le sue caratteristiche hardware perché non cambia solo la fotocamera ma cambia anche la CPU che è una Snapdragon 810 octa-core (4 x 2GHz + 4 x 1.5GHz) 64-bit e poi ha Memoria 3 GB di RAM, 32 GB di storage espandibile sino a 128 GB, poi come ho detto Fotocamera posteriore da 20 MP con lente in vetro zaffiro, Auto-focus, sensore BSI, f 2.2, lenti 27.8 mm, registrazione 4k e fotocamera anteriore HTC Ultrapixel, sensore BSI, f 26.8 mm, registrazione video a 1080p, Connettività: 2G/2.5G, GSM/GPRS/EDGE, 3G, 4G LTE, Tipo di scheda: nano SIM, Sensori: luminosità ambientale, prossimità, accelerometro, barometro, sensore magnetico, Hub sensori, Localizzazione: GPS + GLONASS, Connettività: jack audio stereo da 3.5 mm, Bluetooth 4.1 aptX, WiFi IEEE 802.11 a/b/g/n/ac (2.4 % 5 GHz), HTC connect, DLNA, HDMI MHL 3.0, Porta infrarossi, micro-USB 2.0, NFC, Batteria 2840 mAh, Ottimizzazione audio HTC Boomsound con Dolby Audio, Dimensioni: 144.6 x 69.7 x 9.61 mm, Peso: 157 grammi, Display da 5" FullHD 1080p (come M8). Queste caratteristiche tecniche hanno permesso a M9 di migliorare i punti deboli di M8 come la fotocamera che su M8 lasciava un po' a desiderare, e ovviamente questo nuovo HTC al suo interno ha il nuovo sistema operativo cioè la Sense 7.0 con android Lollipop 5.0 (che ricordiamo quest' ultimo è stato implementato anche su M8 e M7). La nuova Sense ha la possibilità di cambiare il tema cosa che non c'era nelle Sense precedenti non era possibile e come sempre la Sense in fatto di velocità e leggerezza è ottima. Sarà venduto in Italia a 749 Euro. Noi di TechItaliaBlog ovviamnte non vediamo l'ora di poter provare sia i due S6 sia M9.

Nessun commento:

Posta un commento