HTC quest'anno ha sfornato un ottimo top di gamma facendo tesoro dei commenti degli utenti che si lamentavano per alcune cose di One M8.
One M9 a vista d'occhio sembra praticamente il suo predecessore tranne che per la fotocamera posteriore che essendo da 20 megapixel è molto più grande. Ma iniziamo proprio dalla fotocamera di M9, su M8 la fotocamera aveva il problema dei megapixel che ricordiamo erano 4, comunque faceva delle buone foto non molto definite ma piacevoli, su M9 HTC ha voluto ascoltare gli utenti che dicevano che ci vuole una fotocamera più potente in un top di gamma e sono stati ascoltati, ma M9 delude da questo punto di vista, la fotocamera da 20 megapixel dovrebbe fare delle ottime foto con una definizione eccellente ma non è così, la fotocamera si comporta discretamente solo in ambienti aperti con molta luce, negli ambienti chiusi le foto sono spente e rumorose, per quanto riguarda i video che possono essere girati fino a 4K il risultato è sempre quello, la fotocamera frontale da 4 megapixel ultrapixel che ricordiamo è quella di M8 e M7 posteriore si comporta meglio in alcuni casi e permette di fare foto più accese e con meno rumore, probabilmente la fotocamera sarà migliorata con aggiornamenti futuri perché è impossibile che questo sia il massimo che può fare una fotocamera da 20 megapixel. Altri miglioramenti che HTC ha fatto sono quelli di avere ridotto leggermente l'altezza e la larghezza del device così facendo lo smartphone si tiene ancora meglio in mano, per quanto riguarda il tasto di accensione blocco e spegnimento è stato spostato dalla parte superiore a quella laterale destra sotto i tasti del volume permettendo una maggiore ergonomia. I materiali sono sempre eccezionali HTC ha sfornato un altro smartphone davvero splendido con il metallo satinato al posteriore ma la cosa davvero bella è che ai lati c'è un leggero gradino che è davvero molto elegante e permette maggiore ergonomia, la parte frontale è praticamente uguale a quella di M8. Per quanto riguarda il software ora in HTC One M9 è stata aggiornata la Sense che è la 7 che non cambia tantissimo da quella precedente ma ha delle funzioni interessanti come la possibilità di cambiare completamente il tema cambiando icone sfondi ecc. e di crearlo da se cambiando le icone i colori gli sfondi e altre cose, davvero molto bella questa funzione. Le prestazioni sono molto buone, M9 è velocissimo senza mai impuntamenti, il processore Snapdragon 810 lavora egregiamente e se avete paura che si surriscaldi non c'è pericolo perché con l'ultimo aggiornamento la temperatura non supera i 46 gradi. Insomma HTC ha sfornato un'ottimo device con alcune migliorie e con un design sempre elegante come i suoi predecessori, peccato per la fotocamera che speriamo venga sistemata, le prestazioni di M9 sono elevatissime così come il suo prezzo: 749 Euro.
Nessun commento:
Posta un commento